Il Minestrone

Il minestrone è una ricetta che si presta molto a personalizzazioni e che a volte funge anche da sistema di riciclo della verdura che rischia di appassire in frigorifero. Quando però in casa ci sono dei bambini nulla è lasciato al caso e anche il minestrone rientra nella più ampia strategia dal nome “far mangiare…

Ragu’ di tacchino

Dopo aver sperimentato il ragù di pollo ho provato anche quello di tacchino e devo dire he è venuto buonissimo e i miei bimbi lo hanno mangiato molto volentieri. Anche questa rappresenta una ricetta furba, un modo per far mangiare la carne ai bambini senza troppi stress. Come ho già detto anche per il ragù…

Vellutata Sostenibile (bucce di piselli)

Ho iniziato a comperare piselli freschi, lo so che non siamo ancora nel pieno della loro stagionalità, ma li ho visti esposti dal mio verduraio di fiducia e la tentazione è stata troppo forte. Una volta sgranati i piselli mi sono chiesta cosa fare con le bucce, mi sembrava uno spreco buttare tutto via, erano…

vellutata topinabur e finocchio

Questa vellutata si presta bene per una cena leggera ma gustosa. Ha un sapore veramente ottimo, se volete aumentare un po’ il gusto (e le calorie…) potete aggiungere dei crostini di pane. Un tocco di erba cipollina et voilà il gioco è fatto! INGREDIENTI 1 finocchio (grande) – 500 gr. di topinambur – 1 cucchiaio…

gnocchi alla barbabietola con cavolo nero, salvia E pinoli

Questa è una ricetta di grande effetto visivo ma molto semplice da realizzare. Sicuramente un po’ di lavoro la preparazione degli gnocchi la richiede, ma preparati quelli, il gioco è praticamente fatto! INGREDIENTI 2 patate (peso circa 200 gr.) – 1 barbabietola – 300 gr. di acqua – 1 uovo – 130 gr. di farina…

Lasagne Vegetariane

E’ la prima volta che faccio le lasagne di verdura, non che non mi piacciano, ma non è una dei miei piatti TOP. Mi rendo conto di aver sbagliato perché invece sono un ottimo piatto unico con cui fare anche bella figura coi propri commensali. Io ho usato la verdura che avevo in frigo, potete…

SPAGHETTINI con CREMA DI ZUCCHINE, LIMONE, MENTA E FETA

Questo primo che profuma di estate è adatto anche ai piccolini. Basterà sostituire la feta (che è un po’ salata per i bambini) con della ricotta e magari eliminare la menta che potrebbe non risultare gradita come sapore nei più piccini. Si prepara in pochissimi minuti ed è buonissima, come sempre, provare per credere! Ah…io…

cous cous piccante alle vongole

L’anno scorso per la prima volta nella mia vita ho seguito per circa tre mesi una dieta (vera intendo, non fai-da-te). Dopo la seconda gravidanza avevo troppi chili che non sentivo miei, era estate e proprio non mi piacevo, mi vergognavo anche a mettermi in costume al mare. Così mi sono rivolta ad un medico…

Orzo con finocchio, peperoncino e ricotta di montagna

Ho riadattato questa ricetta da una che avevo su un libro regalato un’amica per il mio compleanno, credo ormai una decina di anni fa essendo un volume del 2007. Il libro in questione è “Il mio giro d’Italia” di Jamie Oliver. E’ un bel libro, con tante belle foto sopratutto. Ho mangiato un paio di…