Riso basmati con verdurine e gamberi all’orientale

Questa ricetta è lunga…donna avvisata mezza salvata! 😀 …se dopo questo incoraggiante incipit ancora stai leggendo, ciò fa al caso tuo mia temeraria amica! E’ una ricetta che ho riadattato per il Bimby del grande Claudio Sadler, solo con questa informazione avrete capito che è un piatto per “grandi serate” 😉

Dai a parte gli scherzi del caso, questa è un ricetta di quelle della serie “stasera voglio fare un figurone” ed in effetti sarà così, basta seguire alla lettera la preparazione e il risultato è assicurato! La preparazione della salsa al curry è un po’ lunga, ma ci penserà il Bimby a fare buona parte del lavoro, quindi voi rilassatevi ed ascoltatevi magari una bella canzone di Gregory Porter come Liquid Spirit (magari sorseggiando un po’ di spirits?).

Buona ricetta alla prossima!!!

P.S.: La salsa al curry vi sconvolgerà per la sua delicatezza e credo non potrete più affidarvi ad altre ricette per la sua preparazione! Se vi avanza, ricordate che  potete utilizzarla anche in abbinamento a carni o pesce, quindi non buttate via niente!


INGREDIENTI PER LA SALSA AL CURRY: 1 cipolla bianca – 1 spicchio di aglio – 40 gr. di mandorle – 1 mela – 1 banana – 3 gambi di sedano – 30 gr. di riso – 180 gr. di vino bianco – 20 gr. di cognac  o whisky –

110 gr. di acqua – 10 gr. di olio e.v.o. – 1 cucchiaio di curry in polvere – 200 gr. di panna fresca.IMG_6763.jpg

PREPARAZIONE: Pulire l’aglio, il sedano e la cipolla ed inserirli nel boccale del Bimby, 5 sec. vel. 7. Aggiungere 10 gr. di acqua e l’olio e.v.o., 3 min. 100° vel.1. Aggiungere la mela, privata della buccia e del torsolo e tagliata in pezzi, la banana a fette, le mandorle, il curry ed il riso. Bagnare con il vino bianco  ed il cognac. Lasciar cucocere 7 min. 100° vel.1. Trascorso questo tempo aggiungere la panna e i restanti 100 gr. di acqua. Impostare 50 min. 100° vel.1. Terminata la cottura, eliminare la parte solida (ad esempio le mandorle) e passare la salsa ad un colino premendo con un mestolo per recuperare i succhi della salsa, in particolare l’amido. Se il colino è a maglie strette non è necessario omogenizzare. Se usate il colino cinese invece ripassate la salsa nel Bimby, 10 sec. vel. 10.

INGREDIENTI PER IL RISO BASMATI CON VERDURINE e GAMBERI ALL’ORIENTALE: 500 gr. di riso Basmati  – 30 gr. di curry – 2 carote – 2 zucchine – 1 peperone rosso – 1/2 scalogno – peperoncino q.b. – 30 gr. di olio e.v.o. – 2 cucchiai di acqua tiepida – 3 cucchiai di salsa di soia – 1 uovo intero – 12 gamberoni .

PREPARAZIONE:

  1. In una pentola con acqua bollente salata inserire la polvere di curry e successivamente cuocere il riso Basmati per 10 – 11 min. Scolarlo e lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente.
  2. Pulire la carota e la zucchina e tagliarle a brunoise (cioè in pezzi molto piccoli), con un coltellino affilato privare il peperone della buccia e tagliarlo anche esso a pezzi molto piccoli. La procedura di preparazione delle verdure può essere ovviamente effettuata con il Bimby, sminuzzandole per 5 sec. vel. 7. Unico accorgimento: non inserire le verdure tutte insieme ma procedere separatamente, cioè tagliare la carota e metterla da parte, poi la zucchina ed infine il peperone. La necessità di suddividere la preparazione delle verdure è resa necessaria dal peperone che,  rilasciando acqua nella fase di sminuzzamento, finisce con il creare creando una poltiglia dall’aspetto non particolarmente invitante. Io ho provato a fare sia a mano che con il Bimby, sicuramente a mano riuscite a fare un lavoro più preciso, tuttavia richiede più tempo.
  3. Nel boccale pulito inserire lo scalogno, 5 sec. vel. 7. Raccogliere lo scalogno sul fondo e stufare con l’olio e l’acqua, 3 min. vel.1 100°. Aggiungere le verdure e far rosolare leggermente, 4 min. 100° vel. 1. Aggiungere l’uovo sbattuto, 1 min. 100° vel. 1. Inserire successivamente il riso e far cuocere 3 min. 100° vel. cucchiaio antiorario. Durante la cottura finale del riso aggiungere dal tappo la salsa di soia ed un pizzico di peperoncino.
  4. Cuocere i gamberi puliti, privati della buccia e del budello in una padella unta con un po’ di olio per circa 3-4 min.

Composizione del piatto:  disporre il riso aiutandosi con un coppa pasta (io ho utilizzando una forma rettangolare), pressate il riso in modo che prenda la forma, adagiare sopra i gamberi (3 gamberi per persona) e versate ai lati la salsa al curry. Se volete potete decorare la ricetta con filetti di mandorla tostati.

Buon appetito!

img_6725
Riso Basmati con verdurine e gamberi all’orientale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...