Finalmente sono riuscita a realizzare questa ricetta che tengo in un cassetto da circa 2 anni (tratta da un mio vecchio Sale & Pepe). Ho tentennato molto prima di provare a realizzarli perché credevo che la preparazione sarebbe stata troppo complicata ed invece è una ricetta semplice, più difficile a dirsi che a farsi! Le foto che vedete sono relative al primissimo esperimento che è venuto molto bene e quindi non è stato necessario replicare per apportare miglioramenti o variazioni alla ricetta e alla preparazione. I Jiaozi sono i ravioli a forma di lunetta mentre il ripieno scelto è fatto con carne di maiale, porro e zenzero. Visto che sono venuti molto bene penso che presto replicherò con altre varianti di ripieno!
INGREDIENTI (x circa 20 ravioli)
per la pasta dei ravioli: 200 gr. di farina 00 – 100 gr. di acqua tipieda – un cucchiaio di olio di semi di mais
per il ripieno: 250 gr. di macinato di maiale – 1 porro – 2 cm. di zenzero fresco – 1 cucchiaino di fecola di patate- 1 cucchiaino di olio di semi di mais – salsa di soia q.b. – sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
- Inserire nel boccale del Bimby la farina, l’acqua, l’olio di mais e impastare 2 min./vel.spiga. Raccogliere l’impasto su una spianatoia infarinata e lavorare qualche minuto con le mani fino a formare una specie di salsicciotto (vedi foto)
- Nel boccale pulito inserire il porro, lo zenzero pelato, la carne macinata, il cucchiaino di olio di semi di mais, qualche goccia di salsa di soia, sale e pepe. Azionare 2 min./vel.7. Raccogliere il ripieno in una ciotola
- Tagliare dal salsicciotto di pasta dei dischetti di 5 mm di spessore circa e stenderli in una sfoglia sottilissima con mattarello (è importante che la sfoglia sia molto sottile). Riempirli con il ripieno al centro e chiuderli pizzicottando i bordi (vedi foto)
- Riempire il boccale del Bimby con acqua e montare il contenitore per la cottura al Varoma e rivestirlo di carta da forno bucherellandola con una forchetta. Inserire i ravioli ed impostare cottura per circa 30 min./Varoma (la cottura più lunga è per i primi ravioli, quelli che inserirete successivamente, essendo oramai riscaldata l’acqua sottostante, cuociono in circa 10 minuti. I ravioli sono cotti quando la pasta diventa lucida)
- Trasferire i ravioli su una piastra riscaldata e unta con olio di semi e cuocere per alcuni minuti finché non si forma una crosticina sul fondo del raviolo
- Servire con gocce di salsa di soia