Questa è la seconda ricetta che posto come nuova proposta per fare il pane in casa. Durante il periodo del lockdown mi sono dilettata molto con la preparazione della focaccia ligure che vi consiglio di provare se avete un po’ di tempo perché è molto buona. Al momento non posseggo più tutto quel tempo a disposizione per attendere che i miei belli impasti siano pronti per il forno, quindi vi propongo questa ricetta che è semplice e veloce da realizzare.
INGREDIENTI
180 gr. di farina 0 – 180 gr. di farina integrale – 2 cucchiai di semi di girasole – 20 gr. di avena in fiocchi (+ 2 cucchiai per la copertura) – 25 gr. di lievito di birra fresco – 250 gr. di acqua tiepida – un cucchiaino di sale
PREPARAZIONE
- Metti il lievito e l’acqua nel boccale e fai sciogliere per 20 secondi a velocità 2
- Aggiungi la farina, il sale, l’avena e i semi di girasole e imposta la velocità Spiga per 5 minuti. Controlla l’impasto dal buco del tappo del boccale, se ti sembra troppo asciutto aggiungi un altro cucchiaio di acqua
- Prendi l’impasto dal boccale del Bimby, lavoralo brevemente su una spianatoia infarinata, forma una palla e metti a riposare in una ciotola infarinata e coperta con pellicola trasparente (o un canovaccio umido) per circa un’ora e mezza (puoi metterla nel forno spento)
- Trascorso il tempo di lievitazione, riprendi l’impasto, lavoralo con le mani leggermente infarinate per circa un minuto, dai al tuo pane la forma che preferisci (la migliore è quella di una pagnotta allungata) e adagialo su una teglia da forno (metti sotto un po’ di carta forno). Cospargi con l’avena rimasta e coprilo di nuovo con un canovaccio umido o pellicola trasparente.
- Lascia riposare altri 10 minuti, nel frattempo accendi il forno a 200° e lascia riscaldare
- Incidi il tuo pane con un coltello affilato e poi metti a cuocere per circa 30 minuti
