Dolcetti con olio di cocco

Oggi ho aperto la confezione dell’olio di cocco e mi sembrava di essere su una spiaggia dei Caraibi! L’olio di cocco ha un sapore così buono che ti viene voglia di immergere il viso nel barattolo!

In realtà ho comprato l’olio di cocco affascinata da un suo possibile utilizzo in campo alimentare, ma senza saperne bene che fare. Ho cercato un po’ in rete ed ho trovato diverse ricette interessanti, una delle quali è questa (con alcune modifiche ovviamente, in parte necessarie per adattare la ricetta al Bimby). Il risultato è stato buono, il profumo di cocco permane nel complesso della preparazione, però non si presenta come invasivo ma, anzi, si avverte in lontananza, come una carezza sul palato. Mi pare una ricetta adatta per l’estate, se non fosse che accendere il forno può essere un po’ un sacrificio viste le temperature del momento!

INGREDIENTI

150 gr. di farina 00 bio – 30 gr di stevia – 85 gr. di latte di kefir – 2 uova – 60 gr. di olio di cocco – 1 cucchiaio di lievito per dolci – un cucchiaino di bicarbonato – un pizzico di vanillina – un pizzico di sale. 

PREPARAZIONE

  1. Inserire nel boccale del Bimby  le due uova con lo Stevia, azionare vel.4/1 min.
  2. Versare il latte di kefir e la vanillina, azionare vel.4/1 min.
  3. Aggiungere anche l’olio di cocco, mescolare vel.3/1 min.
  4. Inserire la farina con il bicarbonato, il lievito ed il sale ed azionare vel.4/1 min e 30 sec.
  5. Versare il composto in dei pirottini per muffin ed infornare per 12 minuti a 180°

6 commenti Aggiungi il tuo

  1. wwayne ha detto:

    Mi hai fatto tornare in mente questa canzone:

    Che ne pensi?

    "Mi piace"

    1. Bimbystar ha detto:

      Mi sembra perfetta!

      "Mi piace"

      1. wwayne ha detto:

        Mi fa molto piacere che anche tu abbia apprezzato questa stupenda canzone. Nel mio blog puoi trovarne tante altre: infatti quando replico ai miei commentatori spesso chiudo la risposta con il video di un brano relativo al concetto che ho appena espresso. Nei commenti a questo post, ad esempio, ne ho caricati una decina: https://wwayne.wordpress.com/2015/06/28/una-spalla-su-cui-ridere/. Grazie per la risposta! 🙂

        "Mi piace"

      2. Bimbystar ha detto:

        Ok! Andrò a vedere di sicuro! Io invece in genere associo una canzone ad ogni ricetta che posto (che io chiamo momento MfR “Music for recipes”) 😉

        "Mi piace"

      3. wwayne ha detto:

        Un’idea così geniale merita il follow a prescindere: mi sono appena iscritto al tuo blog! E ovviamente, tu sei sempre la benvenuta nel mio. Buona giornata! 🙂

        "Mi piace"

      4. Bimbystar ha detto:

        Grazie!

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...