La ricetta Bimby di oggi riguarda i panini per hamburger, o meglio detti Burger Buns. Ho provato diverse ricette prima di trovare quella a mio avviso migliore, che potete trovare nel libro Hamburger Gourmet unitamente a tante ricette per preparare sfiziosi panini (non solo a base di carne, ma anche pesce e vegetariani). La ricetta che trovate di seguito è riferita alla preparazione dei panini. Troverete anche una breve illustrazione del contenuto dei burger delle foto al fine che possiate, se vorrete, trarne ispirazione 😉
La colonna sonora che ho scelto per la preparazione dei miei burgers è The World is Yours di Ty Taylor brano di apertura della prima puntata di Vinyl, la serie TV statunitense creata da Mick Jagger, Martin Scorsese, Rick Cohen e Terence Winter che racconta l’ascesa del rock e del punk negli anni settanta a New York. Ascoltatela e sarete d’accordo con me! 😉
INGREDIENTI (per 12 burgers)
1 panetto di lievito di birra – 850 gr. farina tipo 0 – 80 gr. zucchero – 2 cucchiai di sale – 480 gr. di latte di kefir – 2 uova – 50 gr di burro – 100 gr. di acqua tiepida.
PREPARAZIONE
Inserire nel Bimby il lievito, lo zucchero e l’acqua, 20 sec. vel. 2. Se il lievito è ben disciolto aggiungere la farina, il latte di kefir, un uovo intero ed un tuorlo (l’albume va tenuto per la fase di cottura). Impastare, vel. spiga per 4 minuti. Aggiungere il burro ammorbidito tagliato a pezzetti e riprogrammare vel. spiga per 15 minuti. Al termine della lavorazione l’impasto deve apparire ben liscio ed omogeneo. L’impasto potrebbe risultare un po’ umido e quindi non facilissimo da rimuovere dal boccale, aiutatevi con un po’ di farina. Prendere una ciotola capiente, ungerla leggermente e trasferirvi l’impasto. Coprire com pellicola trasparente e riporre il tutto nel forno spento con luce accesa per circa 1 un’ora e mezza (anche due se avete temp, il volume della pasta deve raddoppiare, quindi potete anche regolarvi così).

Appena l’impasto è pronto, trasferirlo su un piano di lavoro infarinato. Battere leggermente l’impasto per sgonfiarlo e dividerlo in 12 sfere. Io ho approfittato di questa fase di lavorazione per effettuare un paio di piegature di rinforzo su ciascuna sfera, prima di dare la forma definitiva. Formare le 12 sfere, adagiarle su una placca foderata con carta da forno. Coprire con pellicola trasparente, lasciando qualche varco perché l’aria possa passare e reinserire in forno accesso per altra ora.

Terminato questo ultimo tempo di lavorazione, preriscaldare il forno a 190°. Sbattere l’albume avanzato con un po’ di acqua e spennellare delicatamente la superficie dei buns, quindi cospargere con semi di papavero o di sesamo. Infornare per circa 18 minuti fino a quando la superficie dei buns non sarà ben dorata. Lasciar raffreddare i panini a temperatura ambiente prima di tagliarli e farcirli.
Classic Burger: manzo, cipolle stufate all’aceto balsamico, maionese, insalata

Chicken Burger: pollo, cheddar, insalata, pomodoro, maionese, cipolla e cetriolini tagliati a pezzi con mostarda.
