Ho preso l’abitudine, già da qualche tempo, a preparare la pizza della domenica utilizzando la farina di kamut perché mio marito la digerisce meglio rispetto a quella fatta con farina di grano. Spesso mi avanza della pasta che uso per fare una focaccia il giorno dopo. L’impasto che vi metto a seguire, differisce da quello della pizza solo nel fatto che l’olio lo metto solo alla fine.
Con gli ingredienti a seguire vengono circa 13 focaccine, poi dipende molto dalla grandezza che gli date!
INGREDIENTI
250 gr. di farina kamut – 250 gr. farina 0 – 1 panetto di lievito di birra – 280 gr. di acqua tiepida – cristalli di sale (io uso il sale di Maldon, ma se non lo avete usate del semplice sale fino) – olio q.b. – 1 cucchiaio di acqua
PREPARAZIONE
- Metti nel boccale il lievito, sbriciolandolo con le mani, aggiungendo l’acqua. Sciogliere impostando a velocità 3 per 20 secondi
- Aggiungi entrambe le farine, un pizzico di sale fino e imposta la lavorazione a Spiga per 5 minuti. L’impasto non deve essere troppo appiccicoso, quindi nel caso aggiungete un pugno di farina se l’impasto risultasse troppo apiccicoso e difficile da togliere dal boccale
- Metti l’impasto a lievitare per 2 ore (anche 3) in una ciotola infarinata e copri con un canovaccio umido o pellicola trasparente
- Prepara una teglia con carta forno e accendi il forno a 240 gradi
- Trascorso il tempo della lievitazione, prendi l’impasto, sgonfialo, e lavoralo per un minuto. Stacca l’impasto con le mani e forma tante palline schiacciandole con le mani
- Lasciale lievitare per 10 minuti nella teglia intanto che il fondo si riscalda
- Prendi una ciotolina, e metti dentro 4 cucchiai di olio e uno di acqua e mescola con la forchetta per amalgamare
- Premi con le dita per formare dei buchini e, usando un pennellino, spennella generosamente la superficie delle focaccine con la mistura di acqua e olio
- Cospargi con i cristalli di sale (o il sale fino) e inforna per circa 15 minuti
- Metti le focaccine a raffreddare su una griglia
Bon Appétit!
P.S.: Le focaccine si possono congelare! e poi scongelare in forno o nel tostapane!
