La colazione…il mio chiodo fisso appena aperti gli occhi! Capirete che non sono il tipo da “un caffè al volo e ciao” anzi, appena mi alzo la prima cosa che devo fare è…mangiare!
Non seguo un cliché predefinito nel tempo, vado diciamo “a periodi”. Ora sono nel periodo del plumcake artigianale pertanto posterò diverse ricette perché sto provando varie versioni. La prima che posto e che è una rielaborazione personale di ricette lette qua e là in rete e su riviste è il plumcake integrale. E’ buono e genuino, ha una consistenza leggermente più dura rispetto alla versione con farina 00 ma è il prezzo che si paga per un prodotto più genuino. Io l’ho lasciato al grezzo, nel senso che non l’ho nemmeno cosparso di zucchero a velo…ma quello dipende dai gusti!
Ecco a voi la ricetta
INGREDIENTI
300 gr farina integrale – 2 uova – 90 gr zucchero di canna – 1 cucchiaio di maizena – 1 misurino di olio di semi – 1 cucchiaio di miele – 125 gr yogurt (un vasetto va bene).
Inserire nel boccale le uova lo zucchero, il miele e lo yogurt, 2 min. vel. 3. Inserire il resto degli ingredienti altri 3 min. vel. 3. Imburrare e infarinare uno stampo da plum cake (oppure rivestirlo di carta da forno bagnata e strizzata) e cuocere in forno per circa 35 minuti circa a 180 gradi (fate sempre la prova stecchino prima di spegnere il forno!)