Salsa Verde

Eccoci di nuovo a lunedì 😦

Come avete passato il fine settimana? Spero bene, io mi sono dilettata in uno pseudo pranzo natalizio nonostante le temperature siano ancora ben oltre il primaverile. Avendo fatto una fugace visita a Bologna, mi sono procurata una scorta di tortellini e non potevo aspettare molto per impiegarli perché i tempi di conservazione in frigo sono, nell’ordine massimo, di 3 giorni. La gestione del tortellino ha messo subito in luce una differenza sostanziale tra il toscano e l’emiliano sulla “resistenza” alle quantità che vi spiego subito: la porzione che il negozio mi ha consigliato per 6 persone, è risultata essere tranquillamente per 8-10 se considerate che alcuni (me compresa) hanno fatto il secondo giro e che ne sono avanzati per una porzione abbondante. Non credo che il negozio abbia voluto esagerare con le porzioni per il solo gusto di farmi spendere di più (non penso che ne abbiano proprio bisogno) solo che probabilmente la specializzazione emiliana per il tortellino è a 360° anche in termini di ricettività nella panza! 🙂

Si è trattato ovviamente dei tortellini più buoni che abbia mangiato in vita mia e così anche per gli altri 5 che erano a tavola con me.

I tortellini sono stati accompagnati da un brodo di pollo che ho realizzato lessando un pollo del Valdarno consigliato dal mio macellaio di fiducia. Ho cotto le parti del pollo, precedentemente ben lavato, lasciando la sua pelle, salvo poi filtrarlo alla fine per eliminare un po’ del grasso. Per accompagnare il pollo ho realizzato una semplice salsa verde traendo la ricetta dal sempre attuale libro Cucchiaio di Argento.

Baci alla prossima!

INGREDIENTI (x 4-6 persone)

1 patata media – 2 uova – 2 filetti di acciuga – 1 cetriolino sotto aceto – un mazzetto di prezzemolo – 100 gr. di olio e.v.o. – sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE

  1. Lessare in una pentola le patate e le uova
  2. Sgusciare le uova e tenere solo il tuorlo
  3. Inserire nel boccale del Bimby la patata, i tuorli di uova lessati e tutti gli altri ingredienti ed azionare, 15 sec./vel.5
  4. Aggiungere l’olio sul coperchio (come si fa con la maionese) ed azionare 20 sec./vel. da 1 a 7

Buon appetito!

img_7333
Salsa Verde

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...