Eccoci qua con un ricetta targata Sale&Pepe 2009 molto semplice ma di effetto. Ottima per una cena a buffet o un pic-nic.
Il contrasto di sapori è notevole, si spazia dalle note morbide date dalla nocciola ed il burro sino a quelle più intense date dal gorgonzola e dal pollo lasciato macerare nel whisky (la ricetta originale prevedeva il cognac e le bacche di ginepro ma io in casa non li avevo). La preparazione richiede un tempo molto breve, a parte il riposo della carne e della pasta (rispettivamente un’ora e mezz’ora).
INGREDIENTI
400 gr di petto di pollo – 200 gr di gorgonzola stagionato – una o due patate – 200 gr di farina 00 – 50 gr di nocciole – un uovo – un bicchiere di cognac – bacche di ginepro – 160 gr di burro – sale e pepe q.b.
Lasciare marinare la carne nel cognac e bacche di ginepro per un’ora. Inserire nel boccale le nocciole, 10 sec. vel. 9 – aggiungere la farina ed il burro tagliato morbido a pezzetti, 2 min. vel. 4. L’impasto deve assumere una forma granulosa. A questo punto aggiungere l’uovo e impostare 1 min. vel. 3. Togliere l’impasto che deve apparire omogeneo e liscio, coprirlo con pellicola trasparente e far riposare in frigo 30 minuti.
Una volta pulito il boccale e trascorso il tempo di marinatura della carne, scolarla dal cognac e dalle bacche di ginepro, tagliare in pezzi e far rosolare con una noce di burro, 100 gr. antiorario per circa 7-8 minuti.
Trascorso il riposo della pasta stenderla per 2/3 su una spianatoia infarinata in uno spessore di circa 2 mm, trasferite poi in una teglia dai bordi non troppo alti e bucherellate il fondo. A questo punto adagiate le fettine di patate (mi raccomando tagliate sottili), il gorgonzola a pezzetti ed il pollo precedentemente scottato. Procedete con gli ingredienti fino a che non saranno terminati. Stendete la restante pasta ed incidetela orizzontalmente per creare il coperchio del pie. Infornare a 180° per 40 minuti circa.
N.b: io ho usato una pirofila rotonda del diametro di 26 cm e la pasta era più che sufficiente. La ricetta originale prevedeva infatti una teglia 32×12.
Buon appetito!