Peperonata

Anche se non siamo a Capodanno con l’immancabile trenino oggi sono in vena di festa! Probabilmente perché è festa? 🙂 Una giornata a casa dal lavoro, così nel bel mezzo della settimana ogni tanto non guasta e quindi rendiamogli onore con una bella dose di energia! La peperonata è il tipico piatto che solo a pronunciarlo fa indigesto, e devo ammettere anche io alle volte ho qualche difficoltà a mandarli giù! Però le proprietà del peperone sono innegabili, lo sapevate che contiene maggiore vitamina C degli agrumi!?! Quindi vamosss di peperonata e nel frattempo che il nostro amato Bimby fa buona parte del lavoro per noi ci ascoltiamo questa versione Disco Samba, original brasileira con tutti gli annessi e connessi! 😀

INGREDIENTI

500 GR. di peperoni rossi e gialli – 2 spicchi di aglio – 400 gr di pomodori perini – una cipolla bianca – 20 gr. olio e.v.o. – 30 gr. di burro –  sale e pepe q.b. – basilico

PREPARAZIONE

  1. Sbucciare la cipolla, inserire nel boccale del Bimby pulito, azionare 5 sec./vel.5. Raccogliere la cipolla sul fondo.
  2. Aggiungere il burro e l’olio far stufare 3 min./100°/vel.1
  3. Lavare ed asciugare i peperoni, privarli del picciolo e delle nervature bianche interne. Tagliarli in pezzi ed aggiungerli nel boccale facendo rosolare per 3 min./100°/vel. cucchiaio antiorario
  4. Nel frattempo scottate i pomodori perini in acqua bollente per qualche minuto, eliminate la buccia ed i semi e tagliateli a dadini
  5. Aggiungere i pomodori al soffritto, regolate di sale e pepe e impostate un’ora, 100° vel. cucchiaio
  6. Al termine della cottura aggiungere qualche foglia di basilico

 

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. clibi ha detto:

    un colore fantastico….peccato non poter sentire anche il profumo

    "Mi piace"

    1. Bimbystar ha detto:

      Grazie clibi! Penso il segreto sia usare peperoni belli freschi! 😉 Anche nel tuo blog ci sono tante cose buone!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...