Le brioche di Veru

Eccomi…devo ancora postare la ricetta del pane in cassetta ma sono rimasta talmente soddisfatta dall’esito di queste piccole delizie che devo per forza di cose dare la precedenza. La ricetta è tratta dal libro “Noi ci vogliamo bene” di Marco Bianchi e tra le varie prove che ho fatto in questi anni di ricette su brioche senza burro e uova è di gran lunga quella venuta meglio! Questi dolcetti infatti si inseriscono nella categoria dei dolci da forno, nel senso che hanno il sapore delle brioche realizzate con impasto base tipo pasta da pane, sono infatti prive di burro, ma non per questo meno buone e appetitose.

Spero vi piacciano!

INGREDIENTI


240 gr. di acqua tiepida- 25 gr. di lievito di birra – 250 gr. di farina tipo 1 – 250 gr. di farina tipo 2 – 65 gr. di miele – 60 gr. di zucchero di canna – 1 pizzico di sale – 80 gr. di olio di semi (io ho usato quello di girasole ma la ricetta prevedeva quello di mais) – 1 uovo

PREPARAZIONE


  1. Inserite nel boccale 100 gr. di acqua ed il lievito di birra. Sciogliere azionando 15 sec./vel.4
  2. Inserire le farine e lo zucchero ed impastare 1min./Spiga
  3. Aggiungere poi il sale, la restante acqua, l’olio ed il miele ed impastare per 3 min./Spiga. Se l’impasto risultasse sempre troppo asciutto e la farina non si fosse ben amalgamata continuare ad impastare per qualche secondo aggiungendo qualche goccia d’acqua
  4. Trasferire l’impasto in una ciotola capiente e coprire con pellicola trasparente. Lasciar lievitare in forno acceso per 3 ore
  5. Prendere l’impasto e trasferirlo su una spianatoia infarinata. Stendere una sfoglia rotonda dello spessore di circa 3 mm e ritagliare dei triangoli con l’aiuto di un coltello o di un taglia pasta
  6. Al centro di ogni triangolo mettere un cucchiaino di marmellata (o Nutella…:-)) e arrotolarli su se stessi per formare la brioche.
  7. Prendere l’uovo e romperlo in una ciotolina, con l’aiuto di una forchetta sbatterlo leggermente e spennellare le brioche (spennellando anche l’interno le brioche non si “decompongono” in fase di cottura)
  8. Infornare a 180° in forno preriscaldato per 15 minuti.

Buon appetito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...