Mi sono proposta di realizzare questa ricetta dopo aver assaggiato questo dolce sublime in montagna, dove siamo stati di recente con i bambini.
E’ un dolce adatto a tutti, anche ai più piccoli. Lo realizzo con la pasta frolla, perché è anche la versione che, in generale, mi piace di più anche per lo strudel classico di mele. Provate e sentirete la bontà. Si può accompagnare ad una pallina di gelato alla vaniglia, a della panna o ancora, a una salsa (alla vaniglia) che è poi come lo presentano nei rifugi in Alto Adige. I passaggi sembrano tanti ma perché ho dettagliato le fasi una ad una, è semplicissimo farlo! Provare per credere 🙂
INGREDIENTI
250 gr. farina 00, 130 gr. burro, 100 gr. di zucchero di canna, 1 uovo, 10-12 albicocche mature, 4 cucchiai di zucchero semolato, mezza bustina di lievito vanigliato per dolci, un pizzico di sale.
PREPARAZIONE
- Lava le albicocche, togli il picciolo, il nocciolo interno e tagliale a pezzi grossolanamente. Cospargi con un cucchiaio di zucchero semolato e metti in frigo.
- Prepara la frolla: metti nel boccale il burro con lo zucchero, la farina, l’uovo, il lievito e il pizzico di sale e impasta 30 secondi a velocità 4.
- Raccogli l’impasto su una spianatoia infarinata, lavorala velocemente per creare una palla. Avvolgila nella pellicola trasparente e metti in frigo a riposare per 30 minuti
- Accendi il forno statico a 180°
- Prendi la carta forno e stendi un foglio su una spianatoia.
- Leva la pasta frolla dal frigo e lasciala 10 minuti a riprendere la temperatura (altrimenti è troppo dura si rompe nel lavorarla). Togli anche le albicocche dal frigo
- Stendi la pasta frolla sul foglio di carta forno in modo da formare un rettangolo (vedi foto sotto)
- Versa su metà rettangolo (lato lungo) le albicocche precedentemente preparate (vedi foto sotto)
- Con l’aiuto della carta forno ripiega la pasta in modo da creare il fagotto e chiudi i bordi arrotolandoli leggermente (vedi foto sotto)
- Sciogli un pezzettino di burro in un pentolino e spennella la superficie dello strudel con il burro fuso
- Metti in forno a cuocere per circa 40 minuti (controlla la cottura che non scurisca troppo)
- Con lo zucchero semolato rimasto prepara lo zucchero a velo nel Bimby, azionando a velocità Turbo per alcuni secondi.
- Una volta cotto lo strudel lascialo raffreddare per bene, poi cospargi con zucchero a velo.