Le Focaccine dei bambini

I miei figli, come tutti i bambini, vanno pazzi per la focaccia. La preferiscono di gran lunga al pane e per me la grande comodità è che le preparo nel fine settimana in grande quantità, basta poi metterli in in freezer nei sacchettini gelo e si scongelano semplicemente nel tostapane. In questo modo ho risolto in un colpo solo tre grandi dilemmi delle mamme: il primo la merenda a scuola, il secondo non avere il tempo per andare dal fornaio la mattina (io sono sempre di corsissima!) e il terzo, forse il più importante, dare ai nostri figli qualcosa di veramente sano, fatto in casa con le nostre mani sapendo che farina e olio avete messo. Non so a voi, ma tutto questo, mi riempie di grande tranquillità. Fare l’impasto il fine settimana è orami un appuntamento fisso, una routine di gesti che si ripete ogni sabato o domenica e scandisce il tempo del riposo dal lavoro. La ricetta sotto è realizzabile con un impastatore come il Bimby (ma anche altri marchi) ma anche semplicemente a mano, basta avere la pazienza (e la voglia) di sporcarsi un pochino. Io uso una farina 00 di media forza e questo rende l’impasto bello morbido

INGREDIENTI (per circa 20 focaccine)

1 cubetto di lievito di birra (20 – 25 gr.) – 2 cucchiai di olio extravergine di oliva (circa 40 gr.) – 300 gr. di acqua tiepida – 500 gr. di farina 00 di media forza (W270) – 1 cucchiaino di sale. Per la superficie: sale in fiocchi, 2 cucchiai di olio e 4 cucchiai di acqua

PREPARAZIONE

  1. Inserisci nel boccale il lievito con l’acqua e sciogli bene azionando a velocità 2 per 10 secondi
  2. Metti la farina e il sale e imposta la velocità Spiga per 5 minuti
  3. Trascorso un minuto dei 5 minuti impostati aggiungi l’olio
  4. Metti l’impasto a riposare per almeno 3 ore in una ciotola unta con un po’ di olio e coperta o con un canovaccio umido o con pellicola trasparente
  5. Trascorsa la lievitazione prendi l’impasto e trasferiscilo su un piano di lavoro leggermente infarinato. Lavoralo alcuni minuti per sgonfiarlo e poi dividilo in 20 piccoli pezzetti.
  6. Accendi il forno a 230 gradi e preparara due teglie con carta forno
  7. Lavora ogni focaccina con le mani fino a dargli la forma di una pallina, adagiala sulla teglia e cerca di schiacciarla un pochino con le mani
  8. Messe tutte le focaccine sulle teglie prendi una ciotola e mettici denro 2 cucchiai di olio e 4 di acqua ed emulsiona con una forchetta. Spennella l’emulsione di acqua e olio sulle focaccine e poi cerca di imprimere con le dita in modo da formare i tipici buchini della focaccia
  9. Spolvera con sale in fiocchi (cauti col sale per quelle dei bimbi mi raccomando!) e metti in forno per circa 20 minuti (appena vedi che sono belle dorate toglile e lasciale raffreddare su una griglia). Io cucio le due teglie assieme invertendo (cioè faccio metà tempo per una)

Le vostre focaccine sono pronte per le pance dei vostri bambini (ma anche le vostre e quelle dei vostri ospiti!)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...