Questa semplice versione della meringa, che dall’aspetto sembrano quasi macarones, vi lascerà stupiti perché sono buonissime ed anche molto belle da vedere. Faranno un figurone su un bel vassoio a fine cena oppure potete servirle anche come merenda ai bimbi. Considerate che sono un concentrato di zucchero…quindi vanno date con estrema parsimonia! Io li ho farciti con della crema di nocciole ma si possono servire anche con della crema di marroni o della semplice marmellata del gusto che preferite.
INGREDIENTI (per circa 15 baci di meringa)
200 gr. di albume di uovo – 400 gr. di zucchero bianco – 1 pizzico di sale – crema di nocciole q.b.
PREPARAZIONE BIMBY
- Accendi il forno a 100° e prepara una teglia con carta forno
- Inserisci nel boccale lo zucchero e polverizza a velo impostando al massimo della velocità (turbo) per circa 10 secondi.
- Inserisci la farfalla e imposta per 10 min. a 37 gradi velocità 2
- Lascia riposare per 10 minuti
- Imposta di nuovo per 6 minuti a velocità 2. La meringa non deve montare troppo deve rimanere abbastanza morbida
- Metti la meringa in un sac a poche con beccuccio liscio e forma tante palline di circa 2 cm di diametro
- Cuoci in forno statico per circa un’ora e mezza (guarda che non scuriscano, la meringa deve asciugare non deve cuocere)
- Una volta pronte lasciale raffreddare e poi farcisci con crema di nocciole
Per la preparazione manuale l’unica cosa in più che vi serve è un frullino elettrico ed avere lo zucchero a velo già pronto. Per il resto il procedimento è identico, cioè montate con il la frusta, lasciate riposare e poi procedete di nuovo. Con il Bimby si sfrutta un po’ anche la temperatura ma non è un elemento fondamentale. Ovviamente la meringa si può montare anche a mano con la frusta ma è un lavoro molto lungo che non consiglio, a meno che non siate in vena di far fare un bell’esercizio alle vostre braccia e i tempi di preparazione diventano doppi.
