Oggi utilizzeremo il nostro Bimby per una ricetta che ha i colori e i profumi della buona stagione ormai alle porte. L’acquacotta è un piatto tipico della Maremma toscana, nato come pasto principale dei butteri (pastore tipico di queste zone che si sposta a cavallo, insomma un vero cowboy!). L’acquacotta è un piatto della cucina povera ma non per questo è privo di fascino e soprattutto di sapore. La versione proposta rappresenta una variante di quella classica, comprende verdure di facilissima reperibilità in questa stagione (ho tolto il pomodoro poiché la conserva a mio avviso rende la preparazione acida mentre quelli freschi sono ancora troppo insipidi). Nella mia ricetta inoltre l’uovo è cotto a parte, mentre la versione “originale” prevede la cottura direttamente nella minestra. Pertanto se preferite attenervi alla tradizione della ricetta basterà rompere l’uovo direttamente nel piatto da portata a fine cottura delle verdure.
INGREDIENTI (2 persone)
5 asparagi – 1 carota grande – 1 zucchina di tipo fiorentina – 1 patata – 4 cucchiai di piselli grandi surgelati – 1 scalogno piccolo – 2 coste di sedano – 20 gr di olio e.v.o. – sale e pepe q.b. – 400 gr di brodo vegetale Bimby (o acqua calda) – 2 uova freschissime – 2 cucchiai di aceto di vino
PREPARAZIONE
Pulite le carote spuntandole e pelandole e tagliatele poi a fette spesse. Pulite i gambi di sedano e tagliate solo la parte bianca a pezzetti abbastanza grossi. Tagliate anche le zucchine a rondelle spesse. Pelate la patata e tagliatela a pezzetti. Lavate gli asparagi, eliminate la parte bianca del gambo e tagliate il rimanente a metà con un coltellino nel senso della lunghezza arrivando sino quasi all’attaccatura della punta. Una volta preparate tutte le verdure, inserite nel boccale del Bimby lo scalogno, tritate 15 secondi vel. 9. Raccogliete con la spatola i pezzettini di scalogno, aggiungete l’olio e.v.o., 3 min. 100° vel. cucchiaio. Aggiungete tutte le verdure e fate stufare per 5 min. 100°, vel. cucchiaio. Aggiungete poi 400 gr. di brodo o acqua bollente e impostate 15 min. 100° vel. cucchiaio.

Nel frattempo che le verdure stanno cuocendo, portate ad ebollizione in un pentolino un po’ di acqua, aggiungete un pizzico di sale e i due cucchiai di aceto di vino. Con un mestolo di legno create una sorta di piccolo vortice nel pentolino e versate il primo uovo (aiutatevi con una scodellina). Lasciate cuocere 3 minuti e, con l’aiuto di una schiumarola, scolate l’uovo in camicia su carta assorbente. Ripetete la stessa operazione con il secondo uovo (potete ovviamente usare la stessa acqua in cui avete cotto il primo).
Versate l’acquacotta in piatti fondi, aggiungete l’uovo in camicia e spolverate con un velo di pepe e olio e.v.o. (e se volete anche parmigiano grattugiato). Da accompagnare con crostini di pane a piacere.
Buon appetito, alla prossima!
