Il minestrone è una ricetta che si presta molto a personalizzazioni e che a volte funge anche da sistema di riciclo della verdura che rischia di appassire in frigorifero. Quando però in casa ci sono dei bambini nulla è lasciato al caso e anche il minestrone rientra nella più ampia strategia dal nome “far mangiare…
Tag: verdura
Cavoletti di Bruxelles con Bacon e Cranberries
Questa ricetta forse non sarà al top del gradimento per i vostri bambini ma lo sarà sicuramente per voi. Si realizza velocemente e crea già il 70% di una buona cena a cui potete abbinare anche solo una buona mozzarella a completamento. INGREDIENTI 1 confezione di cavoletti di bruxelles – 3 fette di bacon –…
Lasagne Vegetariane
E’ la prima volta che faccio le lasagne di verdura, non che non mi piacciano, ma non è una dei miei piatti TOP. Mi rendo conto di aver sbagliato perché invece sono un ottimo piatto unico con cui fare anche bella figura coi propri commensali. Io ho usato la verdura che avevo in frigo, potete…
Spaghetti al Ragù di Verdure Invernali
Devo essere onesta, l’inverno non è propriamente la mia stagione preferita! Soffro molto il freddo anche se adoro la montagna e anche sciare (anche se non sono proprio una sciatrice provetta!). L’inverno il carico calorico aumenta considerevolmente, le giornate sono più corte, si passa molto tempo al chiuso ed il corpo per mantenere una temperatura…
Dado Vegetale “Alleggerito”
Ecco a voi la ricetta del mio dado vegetale che ho chiamato “alleggerito” perché, rispetto a quello della ricetta base ho fatto alcune variazioni. La più importante è sicuramente la quantità di sale, che ho ridotto a 130 gr. che per me sono più che sufficienti per insaporire. INGREDIENTI 1 zucchina – 1 cipolla –…
Pasta Fagioli e Patate
Quando si parla di comfort food non si può non menzionare la pasta e fagioli! Tipico piatto invernale io lo propongo qui in una versione “moderata” dalla presenza di patate. Ho voluto fare questa variante per renderla adatta al mio bimbo di 16 mesi che l’ha mangiata di gusto e soprattutto senza “effetti collaterali” (l’unica…
Pasta Integrale con Pesto di Radicchio, Anacardi e Brie
E’ ufficialmente arrivato il freddo e con esso una voglia irrefrenabile di mangiare (almeno per quanto mi riguarda). Visto che nelle ultime settimane ho dato libero sfogo alla gola e non ho il coraggio di pesarmi, ieri sera, un po’ in preda ai sensi di colpa ho deciso che dovevo necessariamente rimettermi in carreggiata sul…
Caserecce al Verde (e Pappa al Verde)
Per la prima volta ho proposto al mio bimbo lo stesso piatto nostro! 🙂 Si cresce! Questo sugo, fresco, leggero e squisito è frutto di una delle tante belle e buone ricette che ho tratto dal libro di Marco Bianchi. E’ buonissimo e si prepara in pochi minuti senza contare l’aspetto salutistico legato alla cottura…
Spaghetti Integrali con Puntarelle, Alici e Pomodorini
Ecco a voi la ricetta del mio primo di oggi! Le puntarelle si chiamano così soprattutto a Roma mentre in altre parti di Italia si chiamano anche cicoria asparago. Io le adoro e mi ricordano i tempi in cui vivevo a Roma e le mangiavo assieme agli straccetti alla rucola (ricetta che poi proporrò anche…