Questa è la ricetta di un polpettone, che si può mangiare freddo o usare come ripieno di un panino. Se avanza lo si può congelare e utilizzarlo quando serve. A me piace molto, è fatto principalmente con carne magra e ricotta. La ricetta che andate a leggere prevede anche una salsina al prezzemolo di accompagnamento.
INGREDIENTI
400 gr. di macinato di vitello – 250 gr. di ricotta – 2 uova – 1 patata già lessata – prezzemolo (considerate una manciata) – 1 cucchiaio di pangrattato – sale e pepe q.b.
Per la salsa al prezzemolo: 100 gr. di olio e.v.o. – 1 manciata di prezzemolo – mezzo cucchiaino di senape – 1 cucchiaino di succo di limone
PREPARAZIONE
- Metti nel boccale il pangrattato e il prezzemolo lavato e strizzato. Aziona per 10 sec. vel. 7. Raccogli il composto sul fondo.
- Aggiungi la carne, la ricotta, la patata lessata e sbucciata, le uova, il sale e il pepe. Aziona per 1 minuto a velocità 3. Controlla che il composto sia omogeneo, se vedi ancora ricotta o pezzi di patata, aziona di nuovo per qualche secondo.
- Prendi la carta di alluminio, fai un foglio abbastanza grande che ci possa stare il polpettone (puoi anche farne 2 più piccoli) metti un po’ di olio e versa il composto.Crea una specie di salamino, chiudendo bene la carta di alluminio.
- Sciacqua il boccale del Bimby, metti acqua (fino a metà del boccale almeno). Metti vassoio del Varoma e appoggia il polpettone. Cuoci per 40 minuti a temperatura Varoma.
- Lascia raffreddare il polpettone a temperatura ambiente e servilo a fettine con la salsa al prezzemolo
- SALSA AL PREZZEMOLO: nel boccale pulito metti il prezzemolo, aggiungi il succo di limone e la senape. Aziona a velocità 7 per 40 secondi e con le lame in movimento versa l’olio nel coperchio (come per fare la maionese)
