Brioche

Questa ricetta vi consentirà di avere brioche fresche e fragranti ogni mattina! Iniziare bene la giornata per me è fondamentale, dedico alla colazione una mezz’ora abbondante, alzandomi perciò molto presto. Preferisco però sacrificare 20 minuti di sonno ma avere la possibilità di fare le cose con un minimo di calma e soprattutto seduta. Tanti hanno l’abitudine del cosiddetto “caffè in piedi” e via verso la giornata. Ma ciò non fa per me, se c’è un pasto che posso mangiare in piedi è il pranzo, che ritengo debba essere veloce e leggero, perchè se non avete la possibilità di fare la cosiddetta “pennica”, il rischio è quello di addormentarsi davanti al pc.

Comunque, tornando alle nostre brioche, l’impasto è molto semplice, si può preparare la sera prima e lasciarlo lievitare in frigo. Visto che l’impasto è abbondante non è necessario cuocere tutto insieme, basta usarne quanto ne serve e poi rimetterlo in frigo per il mattino successivo. Direi di non conservarlo oltre, eventualemente se porprio vi avanza congelatelo, oppure prearate metà impasto fin dall’inizio, basta dimezzare le dosi che trovate a seguire. Se considerate di non usarla tutta ma rimandare l’impasto anche al giorno dopo, sarebbe più opportuno usare la farina manitoba che la 00

INGREDIENTI

250 ml di latte intero – 25 gr. di lievito di birra fresco – 90 gr. di zucchero – 2 uova – 500 gr. di farina 00 – 90 gr. di burro – 1 pizzico di sale1 uovo – 1 cucchiaio di latte

PREPARAZIONE

  1. Metti nel boccale il latte e imposta 3 minuti a 37 gradi (serve a far scaldare il latte)
  2. Aggiungi il lievito sbiciolandolo con le mani e fai sciogliere per 30 sec. a velocità 3
  3. Aggiungi la farina, lo zucchero e il sale e imposta 6 minuti a velocità Spiga
  4. Trascorsi 2 minuti, con le lame in movimento comunque appena l’impasto inizia a rapprendersi aggiungi il burro a pezzetti
  5. Metti l’impasto in una ciotola infarinata e copri con pellicola trasparente
  6. L’impasto deve lievitare 3 ore (oppure tutta la notte in frigo)
  7. Accendo il forno a 180°
  8. Terminata la lievitazione, togli l’impasto dalla ciotola e mettilo su una spianatoia infarinata. Lavoralo qualche secondo e poi taglialo in 3 parti.
  9. Stendi l’impasto cercando di dare una forma rettangolare in modo che poi si possa tagliare in triangoli (devono essere dei triangoli un po’ allungati)
  10. Arrotola ciascun triangolo iniziando dal lato lungo in maniera abbastanza stretta in modo da dare la forma tipica della brioche
  11. Sbatti l’uovo e il latte in una ciotolina
  12. Spennella le brioche con l’uovo e il latte e metti in forno per 10-15 minuti
  13. Lascia raffreddare su una griglia

Buona colazione!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...