Torta vaniglia e cocco

Amo moltissimo il sapore del cocco, e questo dolce rappresenta per me la migliore espressione del cocco in una torta. Dire che è buonissima è riduttivo, è morbida e con un profumo irresistibile. Per la prima volta ho usato la vaniglia Bourbon ed il sapore è chiaramente un altro mondo rispetto all’uso della vanillina. Chiaramente ha un altro costo, io uso la vanillina nei dolci, in casa ne ho sempre una scorta, ma vi consiglio di acquistare anche della vaniglia Bourbon da tenere in dispensa ed usare solo per ricette particolari, proprio come questa. Vedrete che una volta realizzata la torta vi renderete conto che ne è valsa la pena.

Buona ricetta!

INGREDIENTI

3 uova – 200 gr. di zucchero 1 bustina (o cucchiaino) di vaniglia Bourbon – 250 ml di olio di girasole – 180 ml di latte di cocco – 130 g di farina 0 (o 150 gr di farina 00) – mezza bustina di lievito per dolci – 130 g di cocco disidratato (farina di cocco) – 1 pizzico di sale
burro e farina per lo stampo

PREPRAZIONE

  1. Accendi il forno a 170 gradi.
  2. Inserisci la farfalla nel boccale, metti i tuorli con lo zucchero e la vaniglia e montali per 3 minuti a velocità 4. Controlla che lo zucchero si sia sciolto per bene.
  3. Aggiungi l’olio, la farina e il latte di cocco e mescola per 3 minuti a velocità 3.
  4. Aggiungi il lievito e mescola di nuovo per 1 minuto a velocità 3. Metti il composto in una ciotola capiente
  5. Lava il boccale, asciugalo velocemente e rimetti la farfalla pulita al centro. Aggiungi gli albumi e un pizzico di sale e montali a neve impostando 4 minuti a 37 gradi a velocità 3
  6. Aggiungi gli albumi a neve al composto, mescolando piano piano con un mestolo di legno.
  7. Prendi una tortiera e imburrala e infarinala. Versa il composto e metti in forno a cuocere per circa 40 minuti (fai prova stecchino per vedere se è cotta).
  8. Lascia raffreddare e poi rovescia la torta su un piatto da portata o su un alzata e servi con mirtilli (e yogurt greco se ti piace, oppure anche senza niente, è già buona così ;-))

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...