cous cous piccante alle vongole

L’anno scorso per la prima volta nella mia vita ho seguito per circa tre mesi una dieta (vera intendo, non fai-da-te). Dopo la seconda gravidanza avevo troppi chili che non sentivo miei, era estate e proprio non mi piacevo, mi vergognavo anche a mettermi in costume al mare. Così mi sono rivolta ad un medico che mi ha seguito per circa 3 mesi. I primi tempi sono stata abbastanza duri, però complice per l’appunto l’estate mi è sicuramente pesato meno che se fossimo stati in inverno. In totale ho perso 12 kg. Chiaramente la pastasciutta per le prime 4 settimane non si è mai palesata nel mio piatto, sostituita da cous cous e riso ogni giorno a pranzo. Finite le prime 4 settimane di dieta stretta, nei quali ho perso subito 7 kg, poi il medico mi ha prescritto un regime alimentare improntato soprattutto alla salute e alla cura con cui si scelgono le cose da mettere nel piatto. Ora come ora mangio di tutto, cerco di stare attenta a non esagerare perché di rimettermi a stecchetto proprio non ne ho voglia! Basta essere misurati e fare un po’ di sport, chiaramente il passare del tempo impigrisce il metabolismo, per cui bisogna pensarci bene prima di addentare , che ne so, un bombolone!!! (Ma se non v’importa trovate qui la ricetta :-D).

Per questa ricetta non serve il Bimby, basta una bella pentola coi bordi alti

INGREDIENTI (x 2 persone)

1 retina di vongole – 8 cucchiai di cous cous – 1 spicchio d’aglio – 4 pomodori maturi (perini possibilmente) – 4 cucchiai di olio e.v.o. – mezzo cucchiaino di peperoncino – 20 gr. di vino bianco – 2 bicchieri di acqua (o brodo vegetale o di pesce)

PREPARAZIONE

  1. Metti in una casseruola l’olio con l’aglio e lascia soffriggere leggermente. Appena l’aglio diventa biondo, toglilo e metti i pomodori lavati e tagliati in pezzi. Lascia cuocere 5 minuti
  2. Aggiungi l’acqua (o il brodo – riscaldala prima in un pentolino) ed il vino e lascia cuocere altri 5 minuti. Metti sale e peperoncino.
  3. Aggiungi le vongole e copri con coperchio in modo che le vongole si aprano. Lascia cuocere altri 10 minuti al massimo.
  4. Butta il cous cous nella pentola e gira velocemente con un cucchiaio di legno in modo che si depositi bene anche sul fondo dove c’è il sughetto. Copri e lascia riposare 5 minuti, il tempo che il cous cous monti.
  5. Aggiungi prezzemolo e servi subito.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...