Halloween è passato e con lui le streghe, gli scheletri e i fantasmi, ma non le zucche! Le zucche per fortuna resteranno ancora per un bel po’ a deliziarci con la sua polpa ricca di vitamina A e soprattutto buonissima. Vi lascio a seguire la ricetta di questa cheesecake che è deliziiosa, che è una rielaborazione di una ricetta di Csaba. Servitela con un cucchiaio di creme fraiche (panna acida) e sarà il dessert perfetto per la vostra cena autunnale.

INGREDIENTI
350 gr. di zucca – 180 gr. di acqua – 100 gr. di formaggio di capra – 200 gr. di robiola – 1 cucchiaino di cannella – 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere – 1/2 cucchiaino di noce moscata – 1/2 cucchiaino di cardamomo (se non lo avete si può fare anche senza) – 90 gr. di farina 00 – 250 gr. di zucchero di canna – 4 uova – 1 bustina di vanillina – 170 gr. di panna fresca liquida .
PREPARAZIONE
- Metti nel boccale la zucca tagliata a pezzetti con l’acqua e imposta cottura a 100° per 20 minuti. Al termine della cottura frulla bene fino ad avere una purea omogenea e non troppo liquida e mettila da parte in una ciotola
- Nel boccale metti lo zucchero con la robiola ed il formaggio di capra e mescola bene per 3 minuti a velocità 3.
- Imposta altri 8 minuti a velocità 3 e inizia ad aggiungere le uova una ad una e poi la panna e l’estratto di vaniglia, a circa un minuto aggiungi la farina e le spezie. L’impasto sarà liquido ma deve essere senza grumi, in caso si fossero formati alcuni grumi aumenta la velocità a 4 per 30 secondi. Se ancora ci fossero dei grumi, puoi aiutarti con un colino a maglie strette per eliminarli
- Prendi una teglia a cerniera, imburrala e metti la carne forno. Imburra anche la carta forno e poi versa il composto liquido
- Fai cuocere in forno preriscaldato a 180° per un’ora
- Servi la cheese quando è fredda con un po’ di panna montata o creme fraiche
