Una torta buonissima e molto semplice da realizzare
Eccomi di nuovo! Le giornate sembrano non bastare mai e delle tante ricette che ho preparato in questi mesi non ho ancora avuto il tempo per postarne neanche una.
E’ iniziato l’autunno, ed è un periodo che mi piace moltissimo. Da bambina non amavo particolarmente l’autunno perché nel mio immaginario era la fine delle vacanze e non si andava più al mare (benché rientri in quella % di bambini che andava molto volentieri a scuola!) Ho iniziato ad apprezzarlo in vecchiaia in particolare legandolo a tutto quello che di buona la natura ci offre e che possiamo poi passare in cucina, penso alla zucca, ai funghi, alle castagne e alle mele! Leccornie che non ti fanno rimpiangere più l’estate. In autunno, poi, cade anche il mio compleanno e quindi come non amarlo?
La torta di mele che vi metto sotto ha la particolarità che non serve la bilancia (comunque vi metto le dosi) basta usare un bicchiere e verrà da sola. Provare per credere!
INGREDIENTI
5 mele (io ho usato le mele pink lady, ma potete usare le renette o le golden o quelle che preferite) – 1 bicchiere e mezzo di farina 00 (circa 400 gr.) – 2 uova – 1 bicchiere di zucchero – 1 bicchiere di panna liquida – 1 bustina di lievito per dolci
PREPARAZIONE
- Accendi il forno a 180 gradi
- Inserisci nel boccale le uova con lo zucchero e monta per 30 sec. vel. 4
- Aggiungi la farina e il lievito e imposta altri 30 sec. vel. 4
- Aggiungi la panna e mescola bene per 30 sec. vel.4
- Pela le mele, tagliale in spicchi, privale del torsolo e affettale a fettine abbastanza fini
- Imburra uno stampo da circa 22 cm (non di più) e infarinalo
- Metti le mele sul fondo a raggiera
- Aggiungi l’impasto
- Metti in forno per 30-40 minuti (se vedi che sopra la torta si scurisce troppo fodera lo stampo con della carta di alluminio)
- Fai la prova stecchino
- Appena la torta è pronta levala dal forno e lasciala raffreddare per almeno 30 minuti altrimenti sarà difficile staccarla dalla teglia se è ancora troppo calsa
- Spolvera con zucchero a velo
Et voilà!

