Cheesecake alla ricotta

Eccoci in quarantena, già da un po’….a me il tempo non scorre per niente lentamente, i due bambini ed il lavoro (ora da casa) fanno sì che le giornate scivolino via molto velocemente. Non nego che in questa convivenza forzata con le pareti di casa mi piacerebbe avere anche un po’ di tempo per non fare nulla, per leggere un libro o fare altro. Sembra sciocco lamentarsi adesso, ma dopotutto, ognuno vive i propri piccoli drammi quotidiani come fossero quelli dell’umanità anche se, in questo periodo, i drammi veri sono altri, me ne rendo conto benissimo. Ad ogni modo, ogni tanto, riesco a provare qualche nuova ricetta e, soprattutto, a fare una foto che poi posso pubblicare qui 🙂

Questa ricetta trae spunto da un. libro di Donna Hay che ho in casa da qualche anno e che ancora non avevo provato. Ha un profumo delizioso e l’ha mangiata anche il mio bimbo di un anno. Unico suggerimento: io ho usato una teglia da 20 cm e la torta viene come vedete nella foto, se volete che venga più alta, usate una teglia più piccolina (aggiungete però anche un cucchiaino di maizena in più rispetto alle dosi indicate).

INGREDIENTI


500 gr. di ricotta – 200 gr. di formaggio fresco spalmabile – 200 gr. di yogurt bianco – 170 gr. di zucchero – 1 cucchiaio raso di maizena – la scorza di mezzo limone – 50 gr. di succo di limone – 2 uova – 1 bustina di vanillina

PREPARAZIONE


  1. Inserire nel boccale la scorza di limone con lo zucchero. Impostare 10 sec./vel.8. Raccogliere in una ciotola e mettere da parte
  2. Inserire nel boccale la ricotta, il formaggio spalmabile e lo yogurt e mescolare per 10 sec./vel.3. Controllare che il composto sia omogeneo.
  3. In una ciotolina sciogliere la maizena nel succo di limone
  4. Aggiungere le uova, la maizena con il limone, la vanillina e le uova. Mescolare 15 sec./vel.3. Il composto deve essere omogeneo.
  5. Aggiungere lo zucchero con la scorza di limone che avevamo grattugiato e mescolare altri 20 sec./vel.3
  6. Preparare una tortiera con carta da forno strizzata e bagnata e versare il composto.
  7. La torta deve cuocere un’ora a 170°C. Controllare che si sia formata una leggera crosticina sopra. In caso contrario cuocere altri 15 minuti circa. (i tempi di cottura vanno un po’ arrangiati a seconda delle dimensioni della tortiera che si usa. Più la torta è spessa più tempo ci vuole che diventi soda. Non aumentare la temperatura del forno perché si brucerebbe solo il sopra.)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...