Risotto con acciughe e limone, cacao e peperoncino di Carlo Cracco

il

Questa ricetta per il Bimby rappresenta una scelta veloce, di effetto e buonissima, credetemi… è una ricetta tratta dal libro del Masterchef Carlo Cracco, quindi è impossibile che non lo sia! La ricetta originale la potete trovare infatti su un libro a lui dedicato che si chiama “Sapori in movimento”.


INGREDIENTI (2 persone)

Riso Carnaroli 160 gr. – Acciughe sott’olio 30 gr. – 50 gr. di cioccolato extra fondente (io ho trovato 85% ma se trovate 99% anche meglio) – uno scalogno piccolo – scorza di mezzo limone – 1/2 misurino di vino bianco – 25 gr. di burro – 25 gr. di mascarpone.

In un pentolino far sciogliere a bagnomaria il cacao, una volta sciolto stendetelo con una spatola su carta di alluminio, cospargetela con peperoncino e lasciate leggermente raffreddare. Prendete un coppapasta e incidete delicatamente il cioccolato in modo da formare dei dischi. Mettete in freezer 10-15 minuti. Tolti dal freezer i dischi ottenuti conservateli in frigo sino al momento di usarli.

Prendete lo scalogno, pulitelo ed inseritelo nel boccale del Bimby, 5 secondi velocità 5. Raccogliete lo scalogno con la spatola in modo che sia depositato sul fondo del boccale. Fate appassire lo scalogno con il burro, 3 min.  vel. 1 100°. Inserite la farfalla e unite il riso, tostatelo leggermente 3 min. vel. cucchiaio 100°. Unite il misurino di vino bianco e fate sfumare, 3 min. vel. cucchiaio 100°. Regolate di sale e pepe ed aggiungete l’acqua bollente e programmate in base alla cottura del riso (il mio aveva 14 minuti). A fine cottura mantecare con un paio di cucchiai di mascarpone, 1 min. vel. cucchiaio 100° . Consiglio: non fate asciugare troppo il risotto altrimenti quaProcessed with VSCOcam with c1 presetndo inserirete il mascarpone diventerà appiccicoso.

Nel frattempo che il riso cuoce, in un pentolino sciogliete a fuoco basso le acciughe finché non diventano una pasta. Inserite nei piatti la pasta di acciughe, cospargetela con scorza di limone grattugiato.

Terminata la cottura del riso, riempite i piatti con il riso lasciando la pasta di acciughe e limone sul fondo. Completate con il disco di cioccolata.

Risotto con acciughe e limone, cacao e peperoncino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...