Ho provato varie volte a fare la ricetta della meringa seguendo le istruzioni trovate per questa preparazione, ma la meringa non montava. E’ successo anche a voi? Inizialmente davo la colpa all’anzianità del mio vecchio modello TM31 e ho lasciato perdere, poi ora con il mio super fiammeggiante nuovo TM6 ho detto…eh no! Allora vi lascio la mia versione personale della meringa, che viene ben montata e di successo assicurato.
Il segreto della meringa risiede in primo luogo nel peso degli ingredienti che deve essere effettuato con estrema precisione, quindi una volta pesato l’albume si deve considerare il doppio di zucchero (che io utilizzo in parte a velo in parte superfino), il resto lo farà il Bimby e poi il forno senza nulla togliere alla vostra fantasia nell’utilizzo delle buonissime meringhe che riuscirete a fare con questa ricetta!
COSA TI SERVE (Oltre al Bimby)
sac a poche (io uso quelle dei rotoli usa e getta acquistabili anche nei supermercati e al cui interno hanno anche un tris di beccucci diversi e in più sul retro ci sono le foto con le istruzioni) – una teglia rettangolare e carta forno
INGREDIENTI
150 gr. di albume di uovo – 150 gr. di zucchero a velo – 150 gr. di zucchero superfine
PREPARAZIONE
- Accendi il forno statico a 115 gradi
- Rivesti una teglia con della carta forno
- Metti la farfalla nel boccale
- Inserisci gli albumi e lo zucchero a velo e imposta per 5 min./37 gradi/velocità 2
- Aggiungi il resto dello zucchero e imposta di nuovo per 5 min./37 gradi/velocità 2
- Lascia riposare la meringa per 5 minuti
- Monta la meringa impostando 7 minuti/37 gradi/velocità 3 – la meringa deve essere ben lucida e montata come una nuvola
- Metti la meringa in una sac a poche e crea direttamente sulla teglia le meringhe delle dimensioni che preferisci, io in genere faccio dei cerchietti di dimensione massima di 5 cm
- Metti in forno a cuocere per circa 70 minuti
La meringa non deve scurire, se inizia a scurire spegni il forno subito e lascia sportello leggermente aperto
